La Struttura Complessa di Medicina Legale, a valenza aziendale, svolge attività di programmazione e di coordinamento delle tre unità distrettuali afferenti (Ragusa, Modica e Vittoria) fornendo modelli operativi per semplificare ed uniformare le prestazioni medico-legale con i riferimenti normativi e procedurali, al fine di semplificare l’accesso ai servizi da parte degli utenti richiedenti. Per quanto non espressamente riportato, o per ulteriori delucidazioni su quanto enunciato nelle varie sezioni dell’Area di Medicina Legale, si invita a contattare direttamente le segreterie degli Uffici di Medicina Legale delle Unità distrettuali.
Direttore
Dr. Giuseppe Bonomo
Piazza Caduti di Nassirya Ex Ospedale Civile 97100 Ragusa |
|
0932 - 600077 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Di seguito gli indirizzi delle Aree Distrettuali
Sede RAGUSA
Dirigente Responsabile
Dr. Giuseppe Bonomo
Piazza Caduti di Nassirya Ex Ospedale Civile |
|
Telefono: 0932 - 600018 Segreteria: 0932 - 600078 Ufficio patenti: 0932 - 600006 0932 - 600007 |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sede MODICA
Dirigente Responsabile
Dr. Giuseppe Bonomo
Via Resistenza Partigiana, s.n. | |
Telefono: 0932 - 448494 Segreteria: 0932 - 448495 |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sede VITTORIA
Dirigente Responsabile
Dr. Giovanni D'Iapico
Via Giurato, 1 | |
Telefono: 0932 - 999461 Segreteria: 0932 - 999432 |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
- Certificati di idoneità psico-fisica (assistente bagnanti; addetto sicurezza; conduttore caldaie…);
- Certificato di idoneità per patenti di guida;
- Certificato di idoneità per patente nautica;
- Certificato di idoneità al porto/detenzione d’armi;
- Certificato medico per ottenere il Contrassegno alla sosta di autoveicoli;
- Certificato medico per ottenere il permesso comunale per entrare con l’auto nel Cimitero;
- Accertamenti per l'esonero dall’obbligo di indossare le cinture di sicurezza;
- Accertamenti riguardanti lavoratrici madri (astensioni dal lavoro per gravidanza);
- Certificato medico per cessione del V dello stipendio;
- Valutazione “patologie gravi” che richiedono terapia salvavita al fine del computo dei periodi di astensione dal lavoro;
- Valutazione dell'idoneità all'adozione nazionale e internazionale dei minori;
- Visite di controllo sullo stato di incapacità temporanea al lavoro (ex art. 300 Statuto dei lavoratori);
- Certificazioni a fini elettorali (voto assistito, seggio senza barriere architettoniche, voto a domicilio…);
- Accertamenti di Medicina-Necroscopica previsti dal Regolamento di Polizia Mortuaria.
Il Riferimento normativo è rappresentato dal Decreto del Ministero della Sanità del 28 aprile 1998, che all'art. 3 prevede che "L'accertamento dei requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso caccia ed esercizio dello sporto del tiro a volo e al porto d'armi per difesa personale venga effettuato dagli uffici medico legali o dai distretti sanitari delle unità sanitarie locali o dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato".
Il richiedente, sottoponendosi agli accertamenti, è tenuto a presentare un certificato anamnestico da compilarsi secondo il modello indicato in allegato al Decreto, rilasciato dal medico di fiducia - ovvero Medico di Medicina Generale - di cui all'art. 25 della Legge n. 833 del 23 dicembre 1978, di data non anteriore a tre mesi. Il medico certificatore, all’atto del primo accesso in ambulatorio, prescriverà tutti gli ulteriori specifici accertamenti che riterrà necessari, da effettuarsi presso strutture sanitarie pubbliche. Il certificato viene consegnato, a seguito di visita medico-legale, all'interessato. Il giudizio di non idoneità deve essere trasmesso a cura dell’U.O. di Medicina Legale, entro cinque giorni, all'Autorità di Pubblica Sicurezza competente per territorio di residenza anagrafica dell'interessato.
Documento | |
---|---|
Procedura porto d'armi | |
Modello ricorso porto e detenzione armi | |
Modello anamnestico medico curante |
Le richieste di visite fiscali devono essere effettuate solo
per via telematica ai recapiti indicati di seguito:
RAGUSA
Via Ibla, 34 | |
0932-234563 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
VITTORIA
Via Giurato, s.n | |
0932-999460 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COMISO
Via Roma, 43 | |
0932-740457 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
MODICA
Via R. Partigiana (c/o Ospedale Maggiore) |
|
0932-448495 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SCICLI
Presso Ospedale Busacca padiglione "B" | |
0932-446566 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ISPICA
Via Sardegna, s.n. | |
0932-446756 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Documento | ||
---|---|---|
Aggiornamento normativo visite mediche di controllo | ||
Procedura visite mediche di controllo dipendenti pubblici assenti per malattia |
- Commissioni invalidi civili;
- Accertamenti avverso il giudizio monocratico di istanza sul possesso dei requisiti d’idoneità al porto/detenzione delle armi;
- Accertamenti collegiali ai fini dell'accertamento della dispensa dal servizio e/o cambio mansioni dei dipendenti per inidoneità psico-fisica;
- Visite collegiali avverso il giudizio del medico monocratico;
- Altri accertamenti medico-legali previsti dalle vigenti norme.
RAGUSA
Piazza Caduti di Nassirya, 1 | |
0932 - 600069 0932 - 600074 |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
VITTORIA
Via Giurato, 1 | |
0932 - 999429 0932 - 999437 |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
MODICA
Via Resistenza Partigiana, s.n. | |
0932 - 448830 0932 - 448814 |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Documento | |
---|---|
Certificati soppressi |
RAGUSA
Via Caduti di Nassirya | |
0932-600016 0932-600011 |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SPORTELLO
Martedi - Giovedi - Venerdi
dalle ore 08:30 alle ore 12:30
SEDUTE COMMISSIONE
Lunedì e Mercoledì
dalle ore 08:30 alle ore 11:30