In occasione della ricorrenza dell’8 Marzo, la UOC di Ginecologia ed Ostetricia del PO Guzzardi di Vittoria (RG) ha organizzato due eventi gratuiti ed interamente dedicati alla salute delle donne.

Il primo, “Eterno Femminino”, era un workshop teorico-pratico del pavimento pelvico per le donne di ogni età e momento di vita. Dopo una prima parte di confronto, seguita dalla presentazione teorica dell'argomento trattato, le donne, guidate dalle ostetriche, hanno preso parte ad una sessione pratica di gruppo di movimento libero e di esercizi guidati di contrazione e rilassamento. L’obiettivo dell’iniziativa era guidare le donne verso la scoperta del proprio corpo; sensibilizzare ed educare la popolazione; trasferire le competenze acquisite nella vita di ogni giorno. Molteplici gli strumenti didattici utilizzati, tra cui modellini anatomici, illustrazioni grafiche, il metodo Feldenkrais e il canto carnatico. L’attività è stata condotta dall'ostetrica Dalia Florinda in collaborazione con le colleghe ostetriche della UOC di Ginecologia ed Ostetricia (C. Furco, S. Di Giacomo, E. Occhipinti, P. Consiglio, E. Scrofani, V. Vasile, C. Careri, G. Gintoli e la coordinatrice ostetrica C. Sciacco).

Gli operatori sono riusciti a coinvolgere adolescenti, donne adulte, donne in gravidanza, neomamme, donne in menopausa ed in età senile. Questa iniziativa, che ha riscontrato un ampio successo, è “il punto di partenza dei successivi percorsi di prevenzione, cura, diagnosi e trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico che - come anticipato dal direttore della UOC di Ginecologia ed Ostetricia, Paolo Gabriele Turtulici - le ostetriche hanno in programma: cioè le sessioni individuali e di gruppo di riabilitazione fisiochinesiterapica ed un ambulatorio per il trattamento di disfunzioni già diagnosticate e che richiedono l'utilizzo di dispositivi elettromedicali”.

La seconda iniziativa, denominata “Quello che le donne non dicono”, era uno spazio di ascolto ostetrico-ginecologico. Dalle 15.00 alle 19,30 il direttore dell’UOC di Ginecologia ed Ostetricia Paolo Gabriele Turtulici, il dirigente medico ginecologa F. Errigo, insieme alle infermiere R. Leni e G. Borgese e con la collaborazione di S. Mazzei hanno aperto le porte dell'ambulatorio Ostetrico-Ginecologico a tutte le donne.